IL RUOLO DEL MARKETING ANALYST
Chi è e cosa fa il Marketing Analyst?
È un professionista del Marketing che analizza, misura ed espone i dati di traffico generati dagli utenti sul sito per analizzarne i comportamenti e migliorare le performance della sua attività. Il Marketing analyst deve conoscere gli utenti che interagiscono con una attività online, come si muovono, quali contenuti visitano e quali azioni compiono, e solo a quel punto crea report volti a migliorare la strategia di Web marketing. Il Marketing Analyst è dunque uno specialista del marketing digitale che coopera con i reparti media, comunicazione e di sviluppo web per costruire strategie di marketing per il cliente, risolvere i problemi di implementazione dei tag nella web analytics, fornire soluzioni di business grazie a un'analisi approfondita dei dati e delle informazioni raccolte. Il lavoro del Marketing Analyst è strategico e molto richiesto all’interno di agenzie di Marketing in quanto è una figura flessibile, orientata alle performance e di grande supporto per il team.
Come si diventa Marketing analyst?
Per diventare Marketing Analyst è necessario innanzitutto possedere le conoscenze principali e fondamentali tipiche di uno specialista del Web Marketing: metriche, Kpi, branding e funnel. Serve poi conoscere i prinicipali strumenti di analisi come Google analytics, Google Tag Manager e Microsoft Excel, ed essere in grado di esplorare i vari canali di comunicazione, analizzarli e rappresentarli per far sì che siano sempre i dati a guidare le decisioni di Marketing. Il Marketing Analyst deve inoltre saper mettere mano ad alcune semplici righe di codice per poter interagire con il team di sviluppo durante l’impostazione dei codici di tracciamento sul sito o pagina web. Ecco dunque le principali competenze che si richiedono a questa figura: tutto il resto è pratica, voglia di mettersi in gioco e di crescere come professionista.
IL PROGRAMMA CHE SEGUIRAI
-
-
Marketing & Digital Marketing Basics
Durata: 1h 20mScopri la storia del marketing, il marketing mix e il concetto di conversion marketing -
Brand Basics
Durata: 1h 31mRipercorri tutte le fasi del processo di branding e applica questi concetti al mondo del digitale -
Digital Marketing Plan
Durata: 0h 47mImpara come redigere un marketing plan applicato al digital e stima obiettivi, tempi e risorse della tua strategia di marketing -
Introduzione al Digital Marketing
Durata: 0h 41mScopri l'inbound e l'outbound marketing e capisci quando sfruttare un certo canale d'acquisizione piuttosto che un altro -
Owned media
Durata: 1h 42mSfrutta le tue property digitali, come il tuo sito web o profilo social, per attrarre nuovi clienti -
Paid Media
Durata: 0h 57mUtilizza l'advertising sui social media per raggiungere nuovi utenti -
Earned Media
Durata: 0h 43mOttieni reviews e citazioni di terzi per attirare nuovi utenti -
Analizza il mercato e i tuoi clienti
Durata: 1h 1mScopri gli elementi fondamentali per la costruzione di un funnel di conversione nel digitale -
Funnel RACE
Durata: 1h 54mImpara come impostare a livello strategico le fasi di Reach, Act, Convert e Engage
-
-
-
Introduzione a Google Analytics e Google Tag Manager
Durata: 0h 58mPerché monitorare le performance? Scopri cosa puoi fare con Google Analytics e Google Tag Manager -
Corso di Google Analytics
Durata: 3h 5mImpara come sfruttare Google Analytics per migliorare le performance e ottimizzare le conversioni -
Corso di Google Tag Manager ##
Durata: 1h 42mImpara a padroneggiare a livello avanzato Google Tag Manager per installare più sistemi di tracciamento su un sito -
Case Study di Google Analytics e Tag Manager
Durata: 1h 31mScopri come implementare Google Analytics su di un sito Wordpress tramite Google Tag Manager
-
-
-
Principi di Microsoft Excel
Durata: 1h 48mApprendi le basi del software realizzando un progetto reale -
Corso online avanzato di Excel
Durata: 2h 37mImpara le funzioni avanzate di Excel e mettile subito in pratica con un case study reale.
-
COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI
4.86
Masterclass online | Fondamenti di Digital Marketing
Molto dettagliata ed approfondita in ogni argomento trattato.
Jobseeking MasterClass
Ho seguito la MasterClass con entusiasmo crescente! Un percorso non breve e non sempre semplicissimo... ma ne è valsa veramente la pena. Nonostante il numero di lezioni sia praticamente infinito, si arriva alla fine divertendosi, perché ogni video è una scoperta e tutto ha un'utilità pratica, immediata. Spesso ho messo in pausa la lezione per "correre" a sperimentare la nuova acquisizione. Luca Tamburrino ha una passione travolgente ed è capace di trasmettere, oltre che generoso: mette a disposizione le sue competenze e le sue risorse. Consiglio veramente questo corso a tutti i giovani che si affacciano al mercato del lavoro, ma anche agli "addetti ai lavori" che riguardano l'orientamento e l'accompagnamento al lavoro perché questo è un aggiornamento delle competenze molto valido
Marketing & Digital Marketing Basics
corso che ha creato ordine, nella complessità del marketing. bravo
Brand Basics
Corso chiaro ed esaustivo. La rappresentazione schematica dei contenuti nelle slide ne garantisce una comprensione più efficace ed immediata. Di grande aiuto pratico nell'ultima lezione sono stati gli esempi di alcuni famosi brand.
Digital Marketing Plan
Dettagliando, anche in questo caso manca una parte di analisi di un piano di marketing reale
Introduzione al Digital Marketing
Corso molto ben spiegato. Slide chiarissime. In pochi minuti vengono spiegati molti concetti con un metodo che permette di assimilarli subito.
Owned media
Nella prima metà delle video slide sarebbe necessario aumentare di base il volume. Solo questo.
Paid Media
Mi ritrovo con i concetti applicati sul campo in questi anni al lavoro!
Earned Media
ottimo corso, approfondirei esempi di strategia / case study
Analizza il mercato e i tuoi clienti
Rende davvero chiari concetti non semplici per chi approccia questa materia per la prima volta
Funnel RACE
Alcuni concetti sono sicuramente da approfondire dal lato pratico anche, non solo teorico
Introduzione a Google Analytics e Google Tag Manager
Molto interessante, ma per chi è un autodidatta apprendere tutti i concetti, ci vuole molta pratica.
Corso di Google Analytics
Ottimo corso, faccio i miei più vivi complimenti agli approfondimenti pratici e teorici portati dagli autori
Corso di Google Tag Manager ##
corso avanzato di Google Tag Manager, strumento fondamentale per raccogliere tutti gli strumenti di tracciamento
Case Study di Google Analytics e Tag Manager
un riassuntone che mette insieme tutti i pezzi, consiglio di seguirlo tutto nello stesso momento per raggruppare tutti i pezzi e avere una visione più ordinata di tutto quanto detto teoricamente nella masterclass
Principi di Microsoft Excel
Corso scorrevole e di facile comprensione, utile anche a chi usa già Excel. Grazie alla professionalità dell’insegnante sono riuscito ad acquisire competenze aggiuntive anche sulle funzioni più semplici.
Corso online avanzato di Excel
CORSO MOLTO INTENSO E BEN STRUTTURATO ALLA SCOPERTA DI FUNZIONI AVANZATE DI EXCEL
Time management e miglioramento della produttività
Utilissimo, mi ha insegnato molte cose che, per gradi, ho applicato e ne ho riscontrati molti vantaggi. Grazie davvero!
Produttività per lavorare come Freelance
Davvero una miniera di informazioni. Ho apprezzato il taglio pratico e centrato su obiettivi specifici. Poca teoria, molta pratica ed esempi concreti. Non mancherò di raccomandarlo ad amici e colleghi.
Introduzione alle strategie di ricerca lavoro online
Molto ben fatto. Lo raccomendarei a molte perosne anche se rilascia tropi spazi vuoti su concetti che verrano spiegati nella versione a pagamento, che mi sembra troppo cara. GRZ
Iniziare la ricerca del lavoro e migliorare il curriculum
Molto interessante, a partire dai dati ricevuti fino alla creazione di un CV originale e moderno. Piacevole anche la citazione su Sinek: in molti (troppi) non hanno un perché.
Strategie avanzate per cercare lavoro online
Interessante in quanto strumenti molto pratici di ricerca
Come usare LinkedIn per cercare lavoro
Been strutturato e mai banale. A volte si ripete un po'.
Personal Branding per la ricerca di nuove opportunità di lavoro
Molto interessante, pieno di soluzioni per la ricerca di eventi a cui partecipare e di lavoro in ambito start up.
Job Boards Analytics e Gestione del Colloquio
Stimolante, grazie anche ai consigli per gestire un colloquio
Scegli il piano più adatto alle tue esigenze!
PRICING PLAN
TESTIMONIANZA
Edoardo Montesano
Devo molto a Lacerba, hanno creduto in me come persona, mi hanno dato una formazione professionale e mi hanno accolto nel loro team come Marketing Analyst. Lavoro a Lacerba perché credo al cento per cento in ciò che facciamo: una formazione di qualità, aperta a tutti e capace di portarti dove vuoi andare, verso il lavoro che ti piacerebbe fare.
Posso trovare lavoro in questo settore?

"Secondo una ricerca Modis, su 347 profili aziendali il 97,44% degli intervistati - dalle aziende meccaniche alle banche - reputa l'analisi dei big data un’opportunità, in particolare relazione all'ambito commerciale e di marketing e nell'interpretazione dei dati"

Nel 2018, secondo i dati degli Osservatori Digital Innovation, il Data Analyst è presente nel 56% delle grandi aziende italiane e si prevede che la percentuale raggiungerà il 75% entro la fine del 2019.

"Secondo le principali fonti analizzate sul tema, lo stipendio medio di un Data Analyst in Italia è di circa 27.000 euro annui. Vi è da considerare ovviamente i diversi livelli di seniority: per lo più i Data Analyst sono figure junior, seppur qualificate"

"Secondo una ricerca di LinkedIn condotta sulle offerte di lavoro postate sul Social Network nel 2015, l’analisi dei dati è la seconda skill più richiesta dalle aziende a livello globale"
LinkedIn Blog - The 25 Skills That Can Get You Hired in 2016
I DOCENTI DEL PERCORSO
Emanuele Seghetti
Senior Consultant & Head of EducationAlessio Pisa
Imprenditore, CEO @InstillaLuca Tamburrino
Snr. Global Product Solutions at Indeed.comAnna Mariscotti
Google Ads & Google Analytics SpecialistSimone Pelagatti
Specialist Consultant & Head of Technology & Development @InstillaMarco Filocamo
Formatore Microsoft Excel e COO di FTALuca Barboni
Founder & VP of Marketing @ 247XOBIETTIVI FORMATIVI
Il percorso per diventare Marketing Analyst mira a formare figure professionali complete in grado di misurare ciò che avviene all’interno dei canali su cui è presente un’attività online e di prendere decisioni di marketing basate e orientate ai dati.
Job-ready
Questo percorso mira a formare Marketing Analyst in grado di uscire sul mercato del lavoro ed essere in grado di lavorare in agenzia, ma non solo, per portare risultati concreti grazie alla misurazione continua.
Data-oriented
Metriche, Kpi, digital web analytics, sono i termini che mostrano l’attenzione al dato che uno specialista di questo tipo deve possedere. Il percorso che Lacerba ti propone vuole orientarti proprio a questo approccio.
Conoscere gli utenti
Il Marketing Analyst analizza i dati di business e di traffico ma non può dimenticare che sono i comportamenti dell’utente ciò che misura. Per questo motivo il Web analyst impara a conoscere gli utenti che navigano un sito grazie alla lettura e analisi dei dati.
Fare esperienza con gli strumenti di Google
Grazie ai corsi online di Google Analytics e Google Tag Manager, lo studente potrà apprendere nella pratica come utilizzare questi strumenti gratuiti per misurare il traffico sul sito web, creare report e implementare facilmente i pixel di monitoraggio.
Domande frequenti:
Come funziona il corso online?
Il corso è online e on demand. Non dovrai per forza completarlo tutto in una volta ma potrai seguirlo secondo il tuo ritmo di apprendimento. Potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, senza scadenza alcuna, in qualsiasi momento. I video sono registrati e rimarranno sempre disponibili sulla piattaforma, anche una volta concluso il corso.
Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso online?
La durata totale del corso è di 22h 25m. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere più lungo. Per questo, una volta acquistato un corso, Lacerba si impegna a renderlo disponibile a vita.
Riceverò una certificazione?
Una volta concluse le lezioni obbligatorie riceverai una certificazione che attesta il superamento del corso. Potrai inserire la certificazione nel tuo cv oppure sul tuo profilo LinkedIn
Quale titolo di studio devo possedere per potermi iscrivere?
Per frequentare questo corso non è richiesto alcun titolo di studio.
Troverò lavoro alla fine del corso?
Nella tua area privata troverai le posizioni aperte dalle nostre aziende partner per professioni in linea con i contenuti del corso e le indicazioni per candidarti.
E' possibile pagare a rate?
Grazie al nostro partner Scalapay, potrai dividere il pagamento in 3 rate mensili. Potrai scegliere questa modalità di pagamento una volta aggiunti uno o più corsi al tuo carrello.
Ho già acquistato uno o più moduli compresi nel programma del corso: potrò ricevere uno sconto?
Contattaci tramite email o chat sul sito e provvederemo a scontare quanto già pagato in precedenza dal prezzo totale del corso.
Cosa succede se il corso online non corrisponde alle mie aspettative?
Se ritieni che le lezioni non corrispondano a quanto descritto nel programma o che la descrizione del corso sia stata ingannevole, contattaci entro 30 giorni dall’acquisto e procederemo al rimborso di quanto speso! Una volta trascorsi 30 giorni dall’acquisto valuteremo insieme, se non avrai ancora fruito delle lezioni, il rilascio di un buono per l’acquisto di altri corsi sulla nostra piattaforma. Non forniamo rimborsi in caso di ripensamenti da parte dell’acquirente non legati al programma del corso.
Vuoi uno sconto del 20%?
Lasciaci la tua mail e ti invieremo uno sconto del 20% sul tuo primo acquisto!